Meloni è l'AntiCristo
gelo sugli homeless
La notizia è già scomparsa dalla homepage di MilanoToday, forse perché imbarazza.
Milano ha almeno 8000 homeless
coltelli e braccialetti
Se Dio è grande...
strage di homeless
ZTM
piani freddi
Bertolé, olé
piano ghiacciato
assistenti sociali ordinati
benedetti ETS
Ohibò, ma cosa sono gli ETS? ExtraTerrestri Spaziali? No silly! La legge 117 del 2017, la riforma del terzo settore, ha previsto che gli enti coinvolti si chiamino appunto Ets e non solo, ci saranno anche altre sigle, Aps, Odv, et cetera... Tutte obbligate a iscriversi nel Runts (il Registro delle ex onlus), sotto il coordinamento dei CSV - che ultimamente hanno lanciato un gestionale dal nome sopraffino, Veryfico(!). Che fantasia eh? La riforma però è rimasta sospesa e, senza entrare nel vivo, dato che la rete pullula di info, va detto subito che la questione è squisitamente fiscale. Le onlus avevano sgravi di tasse e gli Ets e i loro donatori ancora di più. Ci saranno riduzioni e esenzioni, su bollo, registro, tributi locali, immobili, IRES forfettaria... Si potrà persino fare commercio ma rinunciando a una (piccola) parte dei benefici.
cimex (lectularius)
miserabili e demoni

miseria italiana
Mi ricordo una bellissima lezione al corso di Servizio Sociale. Una docente fenomenale doveva parlare di IVG ed esordì dicendo: siamo tutti contro l'aborto. Stupore generale. Il senso di una simile affermazione era che chi difende questo diritto delle donne non ne gioisce, ma finché rimarranno miseria, privazione di casa e lavoro, stupri... Sarà giusto che questo diritto esista. La 194 ("tutela della maternità" era il suo incipit...) infatti fu varata nell'utopia di arrivare a una scomparsa degli aborti - almeno clandestini. Ma così non è stato, neanche dopo più di quarant'anni.
Dovremmo quindi essere tutti contro la povertà. Lo siamo davvero? Eppure questa condizione aumenta. Si dirà, siamo in una situazione speciale. Ma in tempi non indiziati i dati erano già catastrofici, e da anni. Basta cercare i documenti dell'Istat sulla povertà. Se l'anno scorso questa era stabile, se non in lieve miglioramento, cioè quasi 4,6 milioni di individui in povertà assoluta (un dato che significa poter condurre una vita accettabile, insomma sopravvivere) e 8,8 milioni di persone in povertà relativa (che sopravvivono ma giusto quello), non si sa ancora questo anno sciagurato che effetti produrrà. La Coldiretti parla di un milione di nuovi poveri. Assoluti. Oltre i numeri, ciò significa un'ecatombe.
E chi governa che fa? Appronta bonus su bonus. Esalta il taglio degli scranni parlamentari. Mentre chi invoca la legalità viene beccato a inventarsi vie inedite per instradare vagonate di soldi nelle proprie tasche.
E il nostro sindaco che fa? Melina, senza avere il coraggio di dire se si candiderà. Così la destra non sa chi schierare. Intanto a cena da Grillo cosa ha offerto, di rimanere il solito sindaco "carta velina", tipicamente del pd? Di questo abbiamo bisogno qui?
Anche sproloquiare diventa stancante. Vediamo tutti la rabbia, la fame, l'impoverimento di tutti i generi, anche educativo. La morte di ogni sogno. La foto qui a fianco è presa da Antimafia Duemila, una testata che può vantare più indipendenza di altre. Quel nuovo milione di poveri assoluti sarebbero bambini. Mi verrebbe da piangere. Da spaccare tutto. Ma non servirebbe a nulla...
spostare i problemi
È mezzanotte da poco e il nuovo dormitorio "Mortirolo" conta una trentina di ospiti (non inganni la foto, perché altri ancora erano alle mie spalle). No, certo, quello non è uno shelter ma un sottopassaggio, eppure chi ci dorme sa di essere nascosto, ancora più invisibile: chi caccerebbe persone da un posto fatto solo per le auto? Un tunnel dove si ha paura a passarci a piedi, per smog e traffico, figurati dormirci.